Non è sufficiente cambiare il nome alle asana per insegnare yoga ai bambini: lo yoga dedicato ai più piccoli è ben diverso da quello degli adulti!
E’ infatti necessario un approccio diverso affinché i bambini possano avvicinarsi a questa pratica millenaria in modo sano e sicuro oltre che giocoso.
E’ questa la filosofia del metodo Balyayoga®, ideato da insegnanti di yoga con decenni di esperienza e supportato da studi scientifici, con particolare attenzione agli aspetti psicologici e pedagogici.
Di conseguenza, nulla di quanto viene proposto durante una lezione di Yoga per Bambini è casuale o fine a sé stessa, ma si colloca sempre all’interno di un programma con finalità ben precise.
Cosa fa un bambino durante una lezione di yoga?
“Non c’è yoga senza asana” quindi nella lezione ci saranno le varie posizioni dello yoga, adattate alla giovane età e proposte attraverso un linguaggio giocoso, con nomi divertenti per stimolare la sua fantasia.
Chi pratica yoga sa anche che non c’è asana senza pranayama, ma non faremo tecniche di respirazione con i bambini: ci saranno solo alcuni stimolanti esercizi allo scopo di rendere i piccoli consapevoli di cosa avviene nel nostro corpo quando respiriamo.
Sappiamo che questo può creare stupore, ma il bambino farà rilassamento e meditazione. In questo percorso egli esplorerà il proprio sé mediante un lavoro di concentrazione e di interiorizzazione.
Per un bambino della scuola primaria saranno sufficienti pochissimi minuti per imparare ad ascoltare il proprio corpo, ridurre stati d’ansia e migliorare la sua socializzazione.
Non solo rilassamento
Temi che dopo una giornata di scuola costretto all’immobilità dei banchi il bambino abbia bisogno di sfogarsi, attraverso una sana attività motoria?
Con lo yoga per bambini lo farà!
Oltre alle posizioni precedute sempre da un divertente riscaldamento fisico, non mancheranno i giochi, sempre guidati attraversi i quali egli potrà esprimere, con fantasia e creatività, il meglio di sé sviluppando, in questa fase di crescita, corpo e mente.
La sua parte emotiva sarà coltivata assieme a quella fisica e psichica perché tutto ha senso se inserito in una visione olistica che integra queste tre parti formando un unico insieme.
Una curiosità: balya in sanscrito significa proprio “balia”, quella figura che si prende cura dei bambini con amore e attenzione. Ecco che l’insegnante Balyayoga® è un accompagnatore che guiderà il tuo bambino in quel viaggio ricco di emozioni che lo porta a scoprire sé stesso.
Le lezioni di Yoga per Bambini sono tenute da Roberta Albertinelli, insegnante certificata metodo Balyayoga®.
Per ulteriori informazioni, visita il sito di Gianni e Barbara, creatori del metodo: www.yogaperbambini.it